lunedì 14 luglio 2025 05:45
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 23 luglio 2013, 11:28

Nuoto, la staffetta Vallegrande-Sestri Levante

Ai diciassette indomiti nuotatori, che hanno coperto i 9 km nel mare di Sestri, non è riuscito il nuovo record sulla distanza, ma già promettono di riprovarci la prossima estate

Gli staffettisti posano in gruppo all'arrivo a Sestri Levante

Gli staffettisti posano in gruppo all'arrivo a Sestri Levante

Franco Muscarà, Roberto Bertagna, Roberto De Bartolomeis, Luca Cavagnaro, Cristina Signorini, Massimo Gonfiantini, Claudio Cirella, Fabio Botto, Alessandro Botto, Gian Rotta, Franco Lo Cascio, Francesco Marasso, Carlo Bozzetti, Giulio Corte, Gianmarco Corte, Giuseppe Tasso, Nicola Oliva, sono questi i nomi dei diciassette nuotatori, che hanno dato vita all’edizione 2013 della staffetta nel tratto di mare compreso tra Vallegrande e Sestri Levante. Una distanza di 9 chilometri coperti con il buon tempo di 2 ore 15’ 18’’, che non ha però consentito di migliorare il record di 2 ore 5’.

Il gruppo di indomiti nuotatori promette già di riprovarci il prossimo anno, nell’estate del 2014, quando l’obiettivo non sarà soltanto quello di stabilire il nuovo primato ma anche quello di abbattere il “muro” delle 2 ore. L’ormai tradizionale staffetta estiva Vallegrande-Sestri Levante è stata come sempre possibile grazie alla collaborazione e al contributo offerti dal Nuoto Club Sestri Levante, dalla sezione sestrese della Lega Navale Italiana e dal Circolo Nautico di Lavagna del presidente Franco Noceti, che ha messo a disposizione la barca d’appoggio.

Lo stesso tipo di staffetta verrà riproposta anche nel prossimo mese di settembre, con una prova riservata alla categoria “Old Master”, nel mare della riviera ligure di Ponente, mentre, sempre a Ponente,  un’analoga manifestazione potrebbe debuttare l’estate prossima.

Redazione

Indietro

Visualizza la versione standard ›