domenica 13 luglio 2025 08:23
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 04 ottobre 2013, 11:00

Aircom Pro Recco Rugby pronta per l'inizio della serie A1

Domenica pomeriggio, alle 14.30, sul difficile campo dell'Udine, inizia la nuova avventura degli Squali, dopo la promozione in Eccellenza sfiorata quattro mesi fa. Le parole dell'allenatore-giocatore Lisandro Villagra

L'allenatore-giocatore della Pro Recco Rugby Lisandro Villagra in una foto di Luigi Galli

L'allenatore-giocatore della Pro Recco Rugby Lisandro Villagra in una foto di Luigi Galli

Domenica pomeriggio scatta la serie A1 di rugby e cresce l’attesa di vedere all’opera l’Aircom Pro Recco, che non più tardi di quattro mesi fa sfiorò la storica promozione in Eccellenza, fermata soltanto dai romani della Capitolina, nello spareggio valevole come finale-playoff.

Ora gli Squali biancocelesti sono pronti a ripartire, inaugurando la stagione sul difficile terreno dell’Udine, dove Lisandro Villagra e compagni saranno impegnati domenica a partire dalle 14.30, un’ora prima rispetto al previsto, dato che l’incontro sarebbe inizialmente dovuto iniziare alle 15.30. È stata la stessa Pro Recco a chiedere che il match si giocasse con un’ora di anticipo; richiesta che è stata regolarmente accordata.

Alla guida della Pro Recco Rugby, nella doppia veste di allenatore-giocatore, è stato chiamato quest’anno il trentasettenne Lisandro Villagra, alla sua terza stagione nel Golfo Paradiso, la prima che lo vedrà impegnano anche con le mansioni di tecnico della prima squadra. Ad affiancarlo in questo delicato compito tre giocatori tra i più esperti della rosa biancoceleste, vale a dire il pilone Alessio Casareto, il capitano Davide Noto e il francese Bastien Agniel.

<Si tratta di un’esperienza nuova per me – afferma Villagra –, ma siamo tutti pronti a fare del nostro meglio. Le somme le tireremo a fine stagione, mi piace comunque la squadra che ho a disposizione. Abbiamo mantenuto l’ottimo gruppo dello scorso anno, inserendo rinforzi di primo livello che ci potranno dare una grande mano, penso ad esempio all’estremo Santiago Quaranta, davvero un giocatore molto valido>.

Si parte da un’insidiosa trasferta a Udine. <Non sarà facile e lo sappiamo – prosegue Villagra –, quello di Udine è sempre stato un campo difficile per chiunque, ma se riuscissimo a partire con un bel risultato troveremmo la giusta carica per il prosieguo del campionato. A livello generale la squadra sta bene, abbiamo lavorato tanto durante la lunga fase di preparazione ora dobbiamo essere pronti per l’inizio del campionato. Sono fiducioso anche se non bisogna più pensare alla finale dello scorso anno, ora si riparte daccapo, anzi sarà tutto ancora più difficile perché molte avversarie ci considereranno la squadra da battere e saranno pronte a dare il tutto per tutto contro la Pro Recco. In casa nostra sappiamo di essere molto forti, sul terreno Carlo Androne sarà dura per tutti, ma anche fuori possiamo fare bene. Tra le avversarie che temo di più in questo campionato sicuramente L’Aquila, retrocessa dall’Eccellenza, per forza e blasone. È la classica nobile decaduta, contro di loro sarà durissima, ma noi non siamo da meno>.

Redazione

Indietro

Visualizza la versione standard ›