mercoledì 09 luglio 2025 00:46
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 30 ottobre 2013, 10:00

Pesca, trofeo di spinning dalla barca: la prima edizione è già un successo

Al primo gradino del podio il genovese Stefano Adami con la cattura di una palamita di 2,240 kg, al secondo posto il milanese (ma genovese di origine) Riccardo Nacamulli con una palamita di 2,145 kg, al terzo posto Joseph Zanzuri con un tombarello di 1,725 kg

Pesca, trofeo di spinning dalla barca: la prima edizione è già un successo

Si è svolta nelle acque antistanti Santa Margherita Ligure il primo Trofeo di spinning dalla barca organizzato dall’Asd Lady Martina Sportfishing. La partecipazione è stata talmente elevata che gli organizzatori hanno dovuto chiudere le iscrizioni per non superare la quota prefissata delle 60 iscrizioni.

Infatti, ben 66 “spinner” si sono impegnati per catturare la preda di maggior peso da portare alla pesa. Il regolamento prevedeva una sola preda a garista invogliando il pescatore a rilasciare le prede di taglia inferiore evitando di catturare chili e chili di pesce. Gli atleti, giunti da ogni parte d’Italia, hanno dovuto affrontare fin da subito condizioni non ottimali che via via si sono fatte sempre più proibitive costringendo gli organizzatori a terminare la gara con due ore di anticipo rispetto all’orario prefissato per le 13.

Alla fine undici “spinner” sono riusciti a portare alla pesa una preda: la specie variava dall’aguglia, al tombarello e la palamita. Al primo gradino del podio il genovese Stefano Adami con la cattura di una palamita di 2,240 kg, al secondo posto il milanese (ma genovese di origine) Riccardo Nacamulli con una palamita di 2,145 kg, al terzo posto Joseph Zanzuri con un tombarello di 1,725 kg. Ai tre concorrenti saliti sul podio è stato consegnato il trofeo composto da una lampuga in resina e diversi premi tra abbigliamento e attrezzature da pesca.

La premiazione è proseguita fino al quinto posto (Barassi Tommaso 1,690 kg quarto, Colombo Gabriele 1,595 kg) con ricchi premi. Dal sesto fino all’ultimo posto l’organizzazione ha voluto dare una medaglia ricordo per tutti i partecipanti e un gadget offerto dai tanti sponsor della manifestazione. Il negozio Overfishing di Santa Margherita Ligure, l’azienda italiana (e ligure) EVEROL che da anni produce mulinelli da traina che commercializza in tutto il mondo, la T2 Distribution che ha offerto canne da pesca ed esche artificiali, la GI.VI Assicurazioni di Santa Margherita Ligure, il negozio I 4 Assi, l’Agriturismo Oasi del Tigullio, il Panificio Tossini e l’Azienda Proforec, il Comune di Santa Margherita Ligure e l’EFSA per il patrocinio, Erredi Grafiche, la federazione CSEN e gli innumerevoli negozianti che hanno voluto partecipare donando un premio.

La manifestazione si è svolta anche con la partecipazione di 4 “Baby Pescatori” under 18 che si sono guadagnati rispettivamente: una copia del Diario del Pescatore – il logbook dove scrivere e ricordare le uscite di pesca, il premio per lo spinner più giovane e il premio “Lady spinner” dedicato all’unica donna in gara. Invece il premio per lo spinner venuto da più lontano è andato a Michele Illiceto, del T2 Team, che giungeva addirittura da Pescara. Dopo la lunga premiazione e la consegna degli attestati di partecipazione è stato offerto un rifresco e un pranzo a base di specialità liguri presso il Bar Giuli di Santa Margherita Ligure.

Gli organizzatori si ritengono totalmente soddisfatti dalla manifestazione in quanto raggiunto lo scopo primario: l’incontro e il confronto tra pescatori di diverse regioni per scambiare opinioni e creare nuove amicizie. Tra i big che non sono voluti mancare, Saverio Rosa, livornese del Team Trabucco, neo Campione del Mondo di canna da natante e Matthieu Amato, vice campione europeo di pesca dalla barca. L’Associazione, vista l’ottima riuscita della manifestazione ha deciso di far diventare appuntamento fisso la manifestazione di spinning dalla barca dalla prossima edizione 2014 che si svolgerà sempre a Santa Margherita Ligure nel mese di ottobre. Sempre nello stesso anno sono previsti almeno altri due eventi, di cui uno riservato ai bambini. 

Indietro

Visualizza la versione standard ›