mercoledì 14 maggio 2025 22:48
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 16 febbraio 2014, 14:40

Ciclismo, a Camogli è andata in scena un'intera giornata dedicata alla bici

Al Teatrino di San Rocco inaugurazione ufficiale della Scuola di Ciclismo Golfo Paradiso Bici Camogli/Pro Recco Bike, la cui è squadra è stata presentata nel pomeriggio, al Cenobio dei Dogi, insieme a quella della Polisportiva Cral Vigili del Fuoco di Genova. Si è alzato il velo anche sulla prossima Granfondo Città di Camogli

I ragazzini della Scuola di Ciclismo della Golfo Paradiso Bici Camogli/Recco Pro Bike (foto di Enrico Cavallini Play Full Nikon)

I ragazzini della Scuola di Ciclismo della Golfo Paradiso Bici Camogli/Recco Pro Bike (foto di Enrico Cavallini Play Full Nikon)

Una giornata veramente impegnativa quella di sabato 15 febbraio, quando la Polisportiva Cral Vigili del Fuoco di Genova, in collaborazione con l'Asd Golfo Paradiso Bici Camogli/Pro Recco Bike, ha portato in scena ben quattro presentazioni legate ad altrettante attività condivise dai due sodalizi sportivi.

La mattina è stata occupata dalla presentazione della prima Scuola di Ciclismo della Regione Liguria riconosciuta dalla FederCiclismo, che opererà sia in ambito del fuori strada, grazie al percorso chiuso tracciato nel parco del Monte di Portofino, sia su strada grazie all'anello dello stadio Carlini di Genova.

All'interno del Teatrino San Nicola di San Rocco di Camogli, il presidente della Golfo Paradiso Bici Camogli/Pro Recco Bike, Alessandro Di Cerbo, ha illustrato i progetti della stagione 2014 ai numerosi presenti intervenuti, tra cui gli amministratori comunali di Camogli e Recco, insieme ai referenti regionali e provinciali della FederCiclismo.

Nel pomeriggio è stata la sala Cassiopea dell'Hotel Cenobio dei Dogi a ospitare la presentazione delle altre attività delle due società ciclistiche. Presentati dal noto speaker genovese Ugo De Cresi, al microfono si sono succeduti l'assessore allo Sport della Regione Liguria, Matteo Rossi, il sindaco di Camogli, Francesco Olivari, il consigliere comunale con delega allo Sport, Claudio Tolu, e il rappresentante della Fci Liguria, Claudio Caporale.

Non sono di certo mancate le parole di stima e di plauso per l'attività delle due società, soprattutto in ambito giovanile, così come l'alta considerazione e supporto per la Granfondo Città di Camogli.

E' stata quindi la volta di Roberto Portunato, presidente della Polisportiva Cral Vigili del Fuoco di Genova, che ha presentato le attività delle varie sezioni dell'associazione, tra cui la mountain bike, il downhill e l'enduro, così come il team Vigili del Fuoco di Genova Planet X, impegnato nel calendario granfondistico.

Non poteva mancare neppure la nuova avventura legata anch'essa all'attività giovanile, con la squadra di Under 23 e Dilettanti, che nel 2014 sarà impegnata nelle specialità su pista e su strada, già capace di vantare il campione italiano nell'inseguimento a squadre Paolo Marti.

Il programma si è concluso con la presentazione della Granfondo Città di Camogli che andrà in scena il prossimo 16 marzo, con partenza e arrivo dalla centralissima via della Repubblica, a Camogli.

Al termine della presentazione un delizioso buffet è stato il giusto epilogo alla giornata.

Comunicato stampa Golfo Paradiso Bici Camogli/Pro Recco Bike-Pol. Cral VV.FF. Ge

Indietro

Visualizza la versione standard ›