martedì 06 maggio 2025 10:41
Visualizza la versione standard ›

VOLLEY | 25 giugno 2014, 09:10

Le ragazze del Csi Volley Chiavari/Gelateria Toca No' sognano lo scudetto

Dal 9 al 13 luglio prossimi la località toscana di Montecatini Terme ospiterà le finali nazionali dei campionati del Csi di calcio, basket e pallavolo. Sottorete, ad inseguire il tricolore, vi saranno anche le giocatrici in forza alla compagine chiavarese

Le ragazze del Csi Volley Chiavari/Gelateria Toca No', che si sono qualificate per le finali scudetto

Le ragazze del Csi Volley Chiavari/Gelateria Toca No', che si sono qualificate per le finali scudetto

Dal 9 al 13 luglio prossimi, a Montecatini Terme, in Toscana, si terranno le finali a squadre, delle categorie “open”, del Centro Sportivo Italiano.

Le migliori formazioni di calcio, basket e pallavolo andranno a caccia dei tredici scudetti messi in palio dal Csi e saranno oltre mille gli atleti attesi campo, suscitando l’interesse dell’intero mondo sportivo italiano.

Cinque giorni di finali nazionali per 1.040 atleti; sui campi dove si svolgeranno  le finali saranno 86 le formazioni in lizza, in rappresentanza di ben 17 regioni e di 48 comitati territoriali.

Il calcio assegnerà 6 titoli (maschile e femminile a 11, 7 e 5), cinque in palio sotto la rete del volley (maschile e femminile Over 18 e Under 18, più la categoria mista) e dal basket arriveranno gli ultimi due scudetti (maschile e femminile).

Il presidente nazionale del Csi Massimo Achini dichiara in merito: <La sfida nella sfida è formare gli adulti per educare i più giovani>. Al di là dei riconoscimenti, il presidente nazionale del Csi sottolinea il senso autentico dell’esperienza sportiva, aggiungendo: <Oggi più di sempre sappiamo quanto importante sia, nell’educare, il ruolo degli adulti nei confronti delle giovani generazioni. Sappiamo che in queste finali riservate agli adulti un finalista su tre è anche allenatore o dirigente di società e questo raddoppia l’auspicio del Csi nel far vivere un’esperienza di grandi valori sportivi e responsabilità umana. Consapevoli ed orgogliosi del percorso che ciascuna squadra ha affrontato per arrivare a questo finale di stagione. In tutta la Penisola sono stati 450 i campionati disputati da oltre 10.500 squadre in queste tre discipline>.

Vecchie conoscenze e nuove pretendenti, come il caso del Csi Volley Chiavari/Gelateria Toca No’ che dopo tredici anni (da quell’ormai lontano 2001, a Cesenatico) ha centrato il pass per entrare tra le prime otto squadre italiane, vincendo tutti e tre i campionati a cui ha preso parte.

Un percorso netto frutto di 24 partite disputate e altrettante vittorie centrate, per un totale di 72 punti; una marcia inarrestabile da parte delle ragazze chiavaresi, che hanno lasciato per strada soltanto quattro set, persi nell’arco di tutta la stagione, in cui hanno messo in bacheca i titoli di campione provinciale Open Csi, Seconda Divisione provinciale Fipav e Liguria’s Cup del Csi.

Per le ragazze, che hanno inseguito a lungo questo sogno, dopo aver perso due finali tra tutte le squadre del Nord/Ovest negli ultimi tre anni (Novara 2011 e Asti 2013), un’annata sportiva davvero ricca di soddisfazioni.

Le giocatrici che difenderanno i colori della Liguria alle finali tricolori di Montecatini sono le palleggiatrici Laura Cantoni, Giulia Giaquinta e Monica Marangoni, le opposte Simona Fugazzi e Veronica Pè, le centrali Marta Sanguineti (capitano), Elena Quarone, Lisa Ravettino e Sara Bruschi, le schiacciatrici Enrica “Chicca” Simonini, Claudia Raso, Valentina Maccagno e Sara Veronese e il libero Simona Ottonello.

Un pensiero speciale va rivolto anche alle altre ragazze della squadra, che per motivi di lavoro non potranno essere presenti alle finali, vale a dire Paola Nicolini, Daniela Fiorenza, Valentina Pippo, Daniela Repetto e Manuela Provinzano.

Grandi successi e sfide combattute hanno caratterizzato l’intero anno sportivo e ora siamo giunti all’atto conclusivo e al confronto con le altre sette migliori squadre d’Italia; una sfida avvincente che porta a cullare un sogno.

<Sappiamo che l’impresa è difficile – commenta il tecnico Cristiano Simonetti, coadiuvato in panchina da Luca Curotto –, ma ci crederemo sino in fondo e soprattutto vogliamo divertire sognando, perché sognare non costa nulla: “Non succede …. ma se succede !!!!!”>.

Comunicato stampa comitato provinciale di Chiavari del Centro Sportivo Italiano

Indietro

Visualizza la versione standard ›