martedì 20 maggio 2025 19:09
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 20 novembre 2014, 10:18

Scacchi, a Luca Marin il Trofeo "Città di Recco" 2014

Scacchi, a Luca Marin il Trofeo "Città di Recco" 2014

Nonostante le condizioni del tempo, da venerdì a domenica  si è svolta l’ottava edizione dell’Ottavo weekend “Città di Recco”, manifestazione scacchistica di rilievo nazionale.

Rispetto a tutte le precedenti, ha presentato novità importanti. Lo spostamento della sede di gioco dalla Sala Polivalente alle Sale Refettorio della Scuola Primaria di Via Massone, ha consentito una ricettività molto maggiore,  portando a 120  il numero dei partecipanti ammissibili (a fronte dei precedenti 90).

 L’intera manifestazione si  è arricchita di due ulteriori tornei, con un torneo C  che contribuiva a  una più omogenea suddivisione del maggior numero di  partecipanti, in funzione del loro valore  e con un  torneo D riservato agli ‘under 16’  valido per la qualificazione al Campionato Giovale  2015.

Dopo aver raggiunto un picco di 118 preiscritti, le avverse condizioni meteo portavano all’annullamento di 21 adesioni, partendo così con 97 partecipanti  (comunque il massimo finora raggiunto), tra i quali  10 giocatori appartenenti alle Federazioni di Albania, Croazia, Francia, Germania, Serbia, Sudan e Svizzera .

Il torneo prevedeva cinque turni di gioco: il terzo , sabato pomeriggio, è stato annullato e rinviato alla successiva domenica mattina (concludendo quindi con quattro turni effettivi) a causa della ingiunzione di evacuare le sale di gara, pervenuta dall’Unità di crisi del Comune di Recco, in conformità all’Allerta Due in vigore a livello Regionale.

Questi i i risultati dalle scacchiere.

Nel torneo A (22 partecipanti )il giovanissimo Maestro FIDE brianzolo  Luca Moroni, attuale Campione Italiano Under 14 (una delle promesse dello scacchismo nazionale) si aggiudica la vittoria per spareggio tecnico sul GM croato Bogdan Lalic.  Al terzo posto il giovane Maestro novarese Marco Angeli ni che prevale per spareggio tecnico sul Grande Maestro Serbo Miroljub Lazic, a riconferma della crescita del vivaio italiano. 8°, e  primo classificato tra i giocatori liguri, è il CM Massimiliano Gioseffi di Savona.

Nel torneo B (23 partecipanti) vittoria del tredicenne lucchese Federico Esposti che precede sul podio due giocatori del Circolo Centurini di Genova, Massimo Rivara e Lorenzo Algeri.

Nel torneo C, il più numeroso con  37 partecipanti, si sono particolarmente distinti i giocatori del l’AD Scacchi Ruta ‘G.Musso’, organizzatore del l’evento con il patrocinio del Comune di Recco.

Il primo posto va all’alessandrino  Andrea Assanelli (AL) che prevale  per spareggio tecnico  su Paolo D’Augusta dell’AD Scacchi Ruta, che vede propri soci  piazzati anche  al 3°,5°,6°,9°e 12°, rispettivamente  con Franco Squarci, Giovanni Diena,  Emilio Bario, Massimo Sensoli e Giuseppe Cecchi .

Nel Torneo D, dedicato ai giocatori Juniores, dopo una lotta molto combattuta  Martina Vecoli, del Circolo Lucchese si colloca al primo posto per spareggio tecnico su  Hubert Biernacki, dellla Sammargheritese, entrambi a 4,5 punti su 5 (il torneo D ha recuperato il turno mancante, effettuando  due turni al pomeriggio della domenica che hanno messo a prova la resistenza dei giovani scacchisti, e la pazienza dei loro genitori).

Podio e Coppe in palio si completano con l’imperiese Gabriele De Lucis, mentre staccato di un punto un gruppo omogeneo di quattro juniores, nell’ordine di spareggio tecnico  Ludovico De Lucis (Imperiese) Leonardo Menck (Scacchi Ruta), Binaj Emanuel (Sammargheritese) e Lapo Veca (Scacchi Ruta)

L’auspicio di trovar miglior fortuna con il tempo, per la prossima edizione, non poteva che accomunare tutti,  partecipanti e organizzatori, comunque soddisfatti del significativo risultato di una manifestazione in evidente crescita.

Indietro

Visualizza la versione standard ›