domenica 18 maggio 2025 17:40
Visualizza la versione standard ›

ALTRI SPORT | 18 febbraio 2015, 10:04

Canottieri Argus presente a "D'inverno sul Po"

Alla kermesse remiera di sedile mobile, a Torino, i giovani atleti del sodalizio sammargheritese hanno gareggiato sulle lunghe distanze. Tutti i risultati ottenuti dai ragazzi allenati da Fabio Repetto e Luca Costa

Beatrice Aresi, a destra, a bordo del doppio insieme alla compagna di equipaggio Alice Ramella

Beatrice Aresi, a destra, a bordo del doppio insieme alla compagna di equipaggio Alice Ramella

La Canottieri Argus 1910 ha partecipato con i propri atleti alla 32^ edizione della regata internazionale di gran fondo ribattezzata “D’inverno sul Po”, andata in scena a Torino lo scorso fine settimana.

Grandi numeri per questa edizione della kermesse remiera di canottaggio a sedile mobile, che ha visto faticare ai remi più di 2.200 vogatori, anche stranieri, che hanno dato vita a 99 gare. Presente, come sempre, il presidente federale Giuseppe Abbagnale.

Unico sodalizio del Tigullio protagonista nelle acque torinesi del Po la società presieduta da Francesco Ferretto, che ha affidato la guida tecnica dei propri ragazzi agli allenatori Fabio Repetto e Luca Costa, e che ha ben figurato in questa affascinante, ma allo stesso tempo molto impegnativa, competizione.

Per le categorie Allievi e Cadetti la distanza da coprire era pari a 4.000 metri mentre per le categorie superiori saliva a 6.000 metri. Di seguito, ecco i risultati ottenuti dall’Argus.

Nel doppio Allieve C prima Beatrice Aresi, insieme ad Alice Ramella della Canottieri Santo Stefano al Mare; nel singolo Cadetti terzo Matteo Canepa, decimo Alessandro Traversone; nel doppio Ragazzi nono Carlo Roccatagliata insieme a Lorenzo Filippi (Società Sportiva Murcarolo); nel singolo Ragazzi quindicesimo Denis Pallatella; nel doppio Juniores femminile ottava Arianna Casarini insieme a Silvia Tripi (Canottieri Sampierdarenesi); nel doppio Juniores maschile undicesimi Edoardo Traversone e Michele Massa; nel doppio Seniores maschile decimi Davide Pendola e Nicolas Pallatella.

Alcuni atleti del sodalizio sammargheritese hanno anche contribuito alla formazione di equipaggi misti su barche più “lunghe”, come Carlo Roccatagliata, quarto sull’otto Ragazzi, Matteo Canepa, quarto sul quattro di coppia Cadetti; Edoardo Traversone e Michele Massa tredicesimi sul quattro di coppia Juniores maschile.

Redazione

Indietro

Visualizza la versione standard ›