Centro Basket Sestri Levante in serie positiva, nel campionato di serie C regionale maschile. Dopo il successo casalingo, ottenuto nel derby contro l’Extrafin Alcione Rapallo, con il punteggio di 82-65, i biancoverdi si affacciano alle zone nobili della graduatoria.
Il capitano biancoverde Jacopo Reffi analizza: <Non era facile contro il Rapallo e non siamo neppure partiti al meglio, abbiamo avuto qualche difficoltà iniziale, ma poi siamo cresciuti alla distanza e abbiamo portato a casa una vittoria importante. Adesso affronteremo la Tigullio di Santa Margherita, in un altro derby, e dovremo fare molta attenzione>.
Oltre a Reffi, tra i principali protagonisti della gara vinta contro il Rapallo, Francesco Conti, che afferma: <Siamo partiti male, esprimendo un basket non esaltante all’inizio del match. Poi ci siamo ricomposti e abbiamo dato una svolta importante alla partita. Siamo molto contenti, abbiamo vinto un derby e lo abbiamo fatto davanti al nostro pubblico. Anche se dobbiamo ancora migliorare>.
<La gara con il Rapallo? – gli fa eco il coach biancoverde Fiorenzo Terribile – Abbiamo reso complicato il match per l’approccio in difesa nei primi due quarti. Al rientro in campo abbiamo difeso come avevo richiesto, ottenendo in attacco un’equilibrata distribuzione dei tiri>.
Terribile è ora già proiettato verso il derby, sempre casalingo, contro i sammargheritesi della Tigullio, che si giocherà in posticipo infrasettimanale mercoledì della prossima settimana. <Sarà una sfida sicuramente difficile – sottolinea il tecnico del Sestri – per la fisicità e la tecnica di cui dispongono i nostri prossimi avversari>.
Di seguito il tabellino di Centro Basket Sestri Levante-Extrafin Alcione Rapallo 82-65 (18-15, 14-23, 29-13, 21-14)
Sestri Levante: Reffi 22, Fr. Conti 17, Cantelli 11, Mariani 10, Ferri 8, Calzolari 6, Ciotoli 5, Callea 3, Dighero, Campanacci. Allenatore Fiorenzo Terribile.
Rapallo: Gardella 19, Vexina 17, Moscotto 10, Bacigalupo 10, Ermirio 4, Berisso 2, Tiraboschi n.e., Rigato n.e., Luongo, Pieranti n.e. Allenatore Riccardo Gaiaschi.