I derby sono sempre partite affascinanti, imprevedibili e spettacolari.
Con un pubblico delle grandi occasioni la piscina di Lavagna era stracolma di tifosi equamente divisi. La Chiavari Nuoto è partita abbastanza bene, facendo molta attenzione, soprattutto in difesa. Il pressing esasperato sul perimetro ha permesso al Lavagna di portare alcuni contropiedi vincenti e nella parte centrale della partita i lavagnesi si sono dimostrari più determinati e convinti di fare loro l'intera posta in palio.
Ma, nell'ultimo tempo, quando ormai sul punteggio di 7 a 4 la partita sembrava persa, i ragazzi chiavaresi hanno tirato fuori tutto l'orgoglio e la forza a loro disposizione e, a sorpresa, hanno recuperato tutto lo svantaggio accumulato e, complice una naturale flessione avversaria, sono arrivati al 7 a 7 a poco più di un minuto dalla fine.
Il tifo assordante e la tensione in acqua non hanno aiutato i due bravi arbitri, che nelle ultime battute hanno lasciato l'amaro in bocca ai verdeblù, dato che nell'ultimo minuto hanno visto un giocatore avversario allontanato per gioco violento senza vedersi però concedere né il rigore conseguente, ma nemmeno il possesso di palla, che avrebbe consentito loro di giocare con la superiorità numerica l'ultima azione di gioco.
Alla fine probabilmente il pari era il risultato più giusto ma, nei derby, non si sa mai quello che può accadere. Ora la squadra ha bisogno che il suo pubblico la sostenga anche in casa, sabato prossimo, contro il Trieste, perché una vittoria rilancerebbe i chiavaresi nella parte alta della classifica.
Di seguito il tabellino di Di Meglio Lavagna '90-Chiavari Nuoto 7-7
Di Meglio Lavagna '90: Graffigna, Risso, Governari, M. Pedroni, Giusti 1, Ciamarrosti 2, L. Pedroni, Cotella 1, Felugo, Martini 2, Bianchetti, Parisi 1, Casazza . Allenatore Marco Risso
Chiavari Nuoto: Cavo, Ferrari, Federici, Venturelli, Oliva, Barrile 1, Popovic 2, Monari, Ghio, Botto, Rolla, A. Caliogna 2 (1 rig), E. Caliogna 2. Allenatore Massimo De Crescenzo
Arbitri Barletta di Pozzuoli e Lo Dico di Capaci
Note. Parziali: 1-2, 3-1, 3-1, 0-3. Uscito per limite di falli Cimarrosti (L) nel quarto tempo. Espulso Giusti (L) per gioco scorretto nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lavagna 4/10, Chiavari 4/10 e 1 rig. Spettatori 400.
circa.