ALTRI SPORT | domenica 06 luglio 2025 22:56

ALTRI SPORT | 13 agosto 2014, 07:56

Nuoto, al via gli Europei di Berlino e il Levante c'è!

Si alzano i veli, nella capitale tedesca, sulla rassegna continentale, che viene inaugurata dalle prove di nuoto in acque libere. Domenica mattina, alle 9, scatterà la massacrante 25 km di fondo, che vedrà al via anche il ventiseienne di San Salvatore di Cogorno Edoardo Stochino

Edoardo Stochino - qui in una foto tratta dal suo profilo facebook - gareggerà domenica nella 25 km di fondo valevole per i campionati europei di Berlino

Edoardo Stochino - qui in una foto tratta dal suo profilo facebook - gareggerà domenica nella 25 km di fondo valevole per i campionati europei di Berlino

Al via, a Berlino, i campionati europei di nuoto, che vengono inaugurati dalle prove di fondo, in programma lungo un circuito disegnato all’interno di un bacino artificiale alle porte della capitale tedesca.

Della Nazionale italiana fa parte anche un atleta levantino, Edoardo Stochino, ventiseienne di San Salvatore di Cogorno, tesserato per le Fiamme Oro Napoli e i Nuotatori Genovesi, che domenica, a partire dalle 9 di mattina, sarà impegnato nella prova più lunga e massacrante, sulla distanza dei 25 km.

Dopo aver chiuso in terza posizione, sulla stessa distanza, la gara valevole per i campionato italiani, chiudendo alle spalle dei compagni di Nazionale Mario Sanzullo e Valerio Cleri, Stochino si appresta ad affrontare la sfida che vale una medaglia continentale.

Per coprire, domenica, i 25 km del percorso, Edoardo Stochino e gli altri partecipanti dovranno nuotare lungo un circuito di 2,5 km da ripetere dieci volte, con la temperatura dell’acqua che dovrebbe aggirarsi attorno ai 22° centigradi.

<Se così fosse - ha fatto sapere Stochino nei giorni scorsi, in un'intervista rilasciata alla redazione del Levante de Il Secolo XIX, alla vigilia della partenza per Berlino - si tratterebbe di condizioni climatiche congeniali alle mie caratteristiche. Io preferisco infatti sempre gareggiare nell’acqua abbastanza fredda. Nel complesso mi sento bene, la preparazione si è svolta regolarmente. In una prova così lunga come la 25 km può accadere di tutto, sono pronto a dare il massimo per giocarmi tutte le mie carte. Gli avversari più forti? Oltre ai miei compagni di Nazionale, penso tedeschi, russi e francesi>.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore