Tessera numero 595 – o meglio 59’’5 – una combinazione di numeri che per il Bud Spencer nazionale hanno un valore davvero importante: il tempo con il quale ha impresso a caratteri indelebili il proprio nome nella storia del Nuoto e dello Sport. Carlo Pedersoli, il Bud Spencer che tutti conoscono per le interpretazioni in film che hanno fatto epoca come Trinità, Anche gli angeli mangiano fagioli o Bulldozer, è stato il primo italiano ad abbattere il muro del minuto netto nel 1950 a Salsomaggiore.
La tessera del club numero 595, dunque, non poteva essere altro che la sua. Una sorta di regalo, in occasione dell’ottantacinquesimo compleanno dell’attore-sportivo, festeggiato il 31 ottobre scorso.
Dopo Lionel Messi e la “1010” un’altra icona – questo volta del mondo dello spettacolo ma certamente anche dello Sport – entra a far parte della Famiglia della Pro Recco aderendo al Club.
Queste le parole Carlo Pedersoli: «Per me è un grande piacere, ma soprattutto un onore entrare a far parte del club di una delle squadre sportive più titolate di tutti i tempi. I miei ricordi di atleta sono indelebili nella memoria, così come le partite giocate nei porticcioli della Liguria. Ci tengo a ringraziare tutta la Società per aver pensato a me e avermi un fatto davvero un bel regalo per il mio 85 esimo compleanno. Infine mando il mio saluto a Eraldo Pizzo, vero numero uno».