Da Aurelio Centanaro
Gli Squaletti Under 18, dopo l'opaca prestazione contro i pari età del Viadana, erano chiamati ad una prova di concretezza nel confronto casalingo contro l'Asr Rugby Milano, squadra notoriamente ben organizzata e determinata. I ragazzi biancocelesti ce l'hanno fatta, giocando bene e vincendo 27-17.
All'uscita dagli spogliatoi gli sguardi dei nostri atleti sono quelli giusti, concentrati e consapevoli del proprio potenziale, e lo dimostrano dopo pochi minuti, con una bella giocata alla mano che penetra nella difesa milanese e si conclude con una bella meta tra i pali.
L'Asr, cui sono note le partenze fulminee della Pro Recco Rugby, si ricompatta subito, passa all'attacco e recupera subito la fuga recchellina. A questo punto il lavoro svolto dagli allenatori nei giorni precedenti porta i suoi frutti: da due touche, in questa giornata particolarmente efficaci, partono altrettante inarrestabili maul del Recco, che si fermano solo dopo aver varcato la linea di meta milanese. Il parziale si fissa così sul 17-5.
Il secondo tempo è altrettanto bello, con i ragazzi dell'Asr che non smettono mai di credere nella rimonta e gli Squaletti che tengono a distanza gli avversari con un buon lavoro dei trequarti ed una mischia sempre dominante.
Alla fine, una bella partita, ben arbitrata dal signor Franchini, e terminata con il punteggio di 27-17, che ha regalato ad atleti e spettatori una giornata di rugby concreto e spettacolare.
In campo: Gaggero, Sassetti, Moretti (sost. Lumbaca), Biggi, Mordà, Quintieri, Di Tota, Ferrari, Torre, De La Torre, Rivolo (sost. Cartoni) Paradiso, Maggi, Barisone, Centanaro. A disposizione Luchini, Tixi, Rosa, Pluviano, Grua.
Da Marcello Zerba
Squaletti Under 14 in campo ad Imperia per il campionato regionale di categoria contro i padroni di casa dell'Imperia Rugby. Una certa curiosità ed attesa caratterizzano l'approssimarsi del match, in quanto finalmente, dopo tanto tempo, la squadra, recuperati tutti vari infortunati, scenderà in campo praticamente al gran completo o quasi.
Inizio contratto e forse un po' confusionario che, dopo alcuni attacchi, a seguito di un repentino cambio di fronte, vede gli avversari volare in meta. Da questo punto in poi inizia il monologo biancoceleste, con praticamente una sola squadra in campo, che dimostra di avere ben assimilato il gran lavoro svolto negli allenamenti settimanali.
La buona circolazione di palla e lo schiacciante predominio nei punti d'incontro sono i due punti fondamentali con cui gli Squaletti impongono il loro gioco. L'incontro è caratterizzato sino al termine da grande agonismo e grinta, con anche alcuni scontri non proprio ortodossi, ma ogni animosità è spenta dal fischio finale, che vede i ragazzi biancocelesti portare a casa una rotonda e convincente affermazione con il punteggio di 40-15.
In campo, con Capitan Blady, sono scesi Lollo, Matteo, Pietro, Filippo, Mattia, Edo, Giulio G., Nicholas, Omar, Damiano, Nicola, Kevin, Gianluca, Marco, Ettore, Dylan, Felipe, Martino e Giulio Z.
|