ALTRI SPORT | giovedì 08 maggio 2025 09:11

ALTRI SPORT | 15 aprile 2015, 14:49

Venerdì e sabato decimo appuntamento con il convegno della Winner Volley

Il sodalizio di Adelindo Molinari organizza, in collaborazione con il Panathlon Club e la Palestra Viva di Rapallo, l'ormai tradizionale appuntamento che verte sulle tematiche sportive. Quest'anno, tra Rapallo e Santa Margherita, si parlerà di "Sport e scuola un connubio difficile". Ospite d'onore il campione del mondo Marco Tardelli. Il programma completo della due giorni

Il convegno organizzato dalla Winner Volley Santa Margherita Portofino verterà quest'anno su sport e scuola

Il convegno organizzato dalla Winner Volley Santa Margherita Portofino verterà quest'anno su sport e scuola

Sarà il campione del mondo Marco Tardelli, indimenticabile centrocampista azzurro, ad inaugurare venerdì mattina, a Rapallo, alle 10.30, nell’auditorium dell’Istituto Liceti, l’annuale appuntamento con il convegno (giunto alla 10^ edizione) sulle tematiche sportive organizzato dalla Winner Volley Santa Margherita/Portofino, in collaborazione con Panathlon Club e Palestra Viva di Rapallo.

Il tema che verrà approfondito quest’anno, nell’arco di due giornate, verterà su “Sport e scuola un connubio difficile”. L’incontro con Tardelli, che avrà modo di rispondere alle domande degli studenti, farà da apripista agli eventi fissati per la giornata di sabato.

In mattinata, alle 10.30, sempre a Rapallo, l’aula magna dell’Istituto Comprensivo ospiterà l’incontro con i genitori della Scuola Primaria di I e II grado su “Educhiamo i genitori allo sport” con interventi Antonella Cherchi Canessa (presidente dell’associazione Civitas) e Benedetta Durando (campionessa di scherma).

Al pomeriggio, dalle 17, al Grand Hotel Miramare di Santa Margherita ecco il convegno “Sport e scuola un connubio difficile” cui interverranno, nelle vesti di relatori, Angelo Barreca (presidente della Pro Recco pallanuoto), Igor Lanzoni (European Commission Sport), Mauro Nasciuti (presidente del Cus Genova), Vittorio Ottonello (presidente del Coni Liguria), Nicolò Pagliettini (consigliere dell’Unione Italiana Ciechi) e Enrico Prandi (past president del Panathlon International).

Al termine il Panathlon di Rapallo consegnerà il premio Fair Play; a seguire altri riconoscimenti andranno a Vittorio D’Albertas (vela), Benedetta Durando (scherma), Igor Lanzoni (judo), Ornella Marchese (volley), Eraldo Pizzo (pallanuoto), Chiara Ferdani e Emma Quaglia (atletica leggera). Spazio anche agli sketch del cabarettista Roby Carletta.

<Questo è il nostro decimo appuntamento con il convegno sportivo da noi voluto e organizzato - sottolinea Adelindo Molinari, deus ex machina della Winner Volley Santa Margherita e Portofino - con il quale andiamo a toccare un’altra delle aree in cui lo sport si sviluppa e si articola, vale a dire quella scuola.

In precedenza, ricordiamo, avevamo parlato dei gruppi sportivi militari, degli scenari e dei modelli delle associazioni sportive, dello sport e della chiesa e avevamo anche approfondito il tema dello sport e della disabilità. Con il convegno di quest’anno possiamo dire di chiudere idealmente una sorta di percorso. Sarà inoltre un grande onore avere con noi, nella mattinata di venerdì, un campione del calibro di Marco Tardelli il cui storico urlo, al Mundial di Spagna ’82, è più famoso in Italia dell’Urlo di Munch>.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore