ALTRI SPORT | lunedì 19 maggio 2025 22:31

ALTRI SPORT | 21 maggio 2015, 09:45

Ha preso il via il campionato provinciale 2015 di pesca mosca in torrente

Al termine della prova inaugurale, organizzata dall'Asd Fly Club di Genova nelle acque del Trebbia, ai primi due posti della classifica generale altrettanti portacolori della Fi.Ma Chiavari, Matteo Zamparutti e Claudio Marino. Domenica, nelle acque dell'Aveto, la seconda delle tre prove in programma

A sinistra nella foto, Matteo Zamparutti della Fi.Ma Chiavari, che è in testa alla classifica del campionato provinciale di pesca a mosca in torrente al termine della prova inaugurale

A sinistra nella foto, Matteo Zamparutti della Fi.Ma Chiavari, che è in testa alla classifica del campionato provinciale di pesca a mosca in torrente al termine della prova inaugurale

Partito il campionato provinciale della pesca a mosca in torrente, organizzato, per la sezione genovese della Fipsas, dalla Asd Fly Club di Genova, in tre prove, previste il 10 maggio nel Trebbia, il 24 maggio nell’Aveto e il 21 giugno nuovamente nel Trebbia, da cui verranno selezionati i migliori atleti che accederanno alle semifinali zonali del 2016, che porteranno, dopo diverse prove, alla finale degli Italiani.

La prima prova, svoltasi in due manche domenica 10 maggio, mattino e pomeriggio, ha visto come campo di gara il bellissimo fiume Trebbia, diviso in tanti box quanti i concorrenti iscritti, che avevano a disposizione dai 300 a 500 metri a testa, pescando sul pesce naturale con obbligo di rilascio immediato dopo la misurazione del pesce catturato.

Appunto la pesca sul selvatico, con obbligo di No Kill, trova molto consenso negli appassionati di questa splendida tecnica, perché assolve le esigenze etiche sul rispetto del pesce, e per vincere occorre saper pescare individuando l’impostazione tecnica più favorevole per le caratteristiche climatiche del momento.

Due moschisti della Fi.Ma Chiavari emergono subito su tutti: corretta impostazione tecnica, questo il succo della grande vittoria di Matteo Zamparutti, che cattura 18 trote nel settore del mattino, conquistando anche l’assoluto di gara con 8.720 punti. Stessa impostazione per Claudio Marino, che si aggiudica il settore del pomeriggio con 15 catture e 4.160 punti.

Due nuovi volti Fi.Ma, forse ancora poco noti alla cronaca, ma nati e cresciuti nella vecchia scuola del team chiavarese, che ogni anno riesce a portare sul palcoscenico dello sport nuovi giovani talenti, che senza timore alcuno riescono a mettere in riga anche i campioni blasonati e scafati iscritti al difficile campionato provinciale genovese, ritenuto dai big più difficile di una selezione italiana.

Altri piazzamenti di gara: nello stesso settore di Zamparutti, si piazza secondo Mario Gambetti (Cicagnese) con 13 trote, e terzo Alberto Nicolini (Fly Genova) con 11 pesci. Nel settore di Marino, secondo posto per Giorgio Bertuccini (Fly Genova) con 8 trote, terzo posto per Giacomo Marcone (Cicagnese), anch’egli a quota 8 pesci.

La classifica generale: 1° Matteo Zamparutti 1/8.720, 2° Claudio Marino 1/7.860, 3° Mario Gambetti 2/6.540, 4° Giorgio Bertuccini 2/4.160, 5° Alberto Nicolini 3/5.760, 6° Giacomo Marcone 3/3.940, 7° Bruno De Benedetti (Fly Genova) 4/5.380, 8° Valerio Govi (Fi.Ma) 4/3.080, 9° Matteo Conzatti (Cicagnese) 5/3.160, 10° Stefano De Martini (Fly Genova) 5/3.020.

Questi i primi dieci atleti, ma chi segue in classifica, ovvero altri 25 concorrenti, hanno ancora tutti i numeri per emergere. Appuntamento ora fissato per domenica 24 maggio, in Aveto, dove si preannuncia sin da ora una gran bella lotta.

Umberto Righi - Fi.Ma Chiavari

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore