Trasferta a Santa Margherita fatale all’Aurora Chiavari, sconfitta nel derby per 92-70 dai biancorossi della Tigullio. Eppure i chiavaresi avevano iniziato il match nel migliore dei modi, disputando i primi due quarti in maniera esemplare; dopo l’intervallo lungo i padroni di casa hanno però preso decisamente il sopravvento, trascinati dallo scatenato Carter, il fortissimo statunitense che negli ultimi due quarti si è rivelato davvero immarcabile.
<Eravamo partiti molto bene – conferma il tecnico gialloblù Giuliano Marenco – dopodiché Carter ha trascinato la Tigullio segnando a ripetizione e anche da distanze siderali e per noi non è stato possibile arginarlo anche se abbiamo pure commesso qualche ingenuità di troppo>.
L’Aurora ha peraltro dovuto fare i conti con l’espulsione di Sciutti, un’ulteriore tegola in vista della trasferta di sabato alle 19 in via Buranello a Sampierdarena, contro il Sestri Ponente, quando mancheranno ancora gli indisponibili Bianco e Podestà e non è da escludere neppure l’assenza del pivot Bottino. Si tratterà peraltro di una sfida che metterà di fronte due squadre ancora ferme a zero punti.
<Sulla carta quella contro il Sestri Ponente – conclude il coach dell’Aurora Giuliano Marenco – rientra tra le sfide che possiamo sicuramente giocarci alla pari, certo che le nostre assenze rischiano di pesare molto. A Santa Margherita abbiamo mostrato qualche progresso rispetto alla partita casalinga contro il Cogoleto, almeno nei primi due quarti, ma non appena gli avversari aumentano la pressione difensiva andiamo tremendamente in difficoltà, dobbiamo abituarci, anche mentalmente, a fare fatica, altrimenti diventa dura>.
Di seguito il tabellino di Tigullio-Aurora
Tigullio Sport Team Sml-Aurora Basket Chiavari: 92-70 (13-22; 28-37; 65-56) Tigullio: Delibasic 16, Zolesi 6, Pincione, Mc Nutt 3, Kuvekalovic 16, Lagomarsino, Altemani, Carter 43, Wintour 2 Martin Garcia 6. Allenatore Luca Macchiavello
Aurora Basket Chiavari: Sciutti 5, Buccini 6, Stefani 9, Provatidis 5, Longinotti, Garibotto 19, Terribile 12, Tealdi 7, Sambuceti, Bottino 7. Allenatore Giuliano Marenco.