Una vittoria del cuore quella dei ragazzi della Di Meglio Lavagna '90, che si sono imposti sulla Pallanuoto Brescia per 9-4.
Una vittoria del cuore per questo sfortunato anno, pieno di infortuni, e vittoria del cuore dedicata alla premurata scomparsa della madre di Daniele Parisi, assente e rimasto vicino alla famiglia.
Squadra e società, proprio venerdì, si sono recate a Civitavecchia per il funerale della signora Rosaura e per poter stare quindi vicine all'amico e compagno di squadra Daniele.
La vittoria è stata quindi dedicata a Rosaura e a Daniele, che ha passato momenti parecchio difficili in questi ultimi mesi.
Quanto alla gara, dopo il minuto di silenzio osservato in memoria della signora Rosaura l'incontro viene sbloccato alla prima superiorità numerica da Giusti, servito splendidamente da Felugo migliore in acqua. Raddoppia Cimarosti e nel finale di tempo Giovanni Graffigna nega a Foresti di accorciare neutralizzando un penalty.
Seconda frazione giocata in modo analogo alla prima. Felugo segna in superiorità e Casazza, con una gran gol da posizione di centroboa, porta lo score sul 4-0 a metà gara.
Nella terza frazione, prima Cimarosti con una grande conclusione da fuori e poi ancora Felugo, con uno splendido pallonetto a giro dai sette metri, portano i biancoblú sul 6-0.
Giovanni Foresti, a 3'16" dalla fine del periodo, mette a segno la prima rete bresciana e poi qualche disattenzione difensiva regala due reti agli ospiti. A 3" dallo scadere l'asse Cimarosti-Casazza confeziona un'altra ottima giocata che permette a quest'ultimo di riportare i biancoblù sul +4.
Ultima frazione dove trovano spazio i più giovani, e proprio Luce, classe 1999, mette a segno la sua seconda rete stagionale chiudendo la gara sul 9-4 a favore della Di Meglio Lavagna'90.
Ottima la prova del gruppo in termini di gioco e di sacrificio, per sopperire alle pesanti assenza di Cotella e Parisi, e non risentire del "tour de force" di venerdì per poter stare vicino all'amico Daniele.
Da segnalare per la Di Meglio Lavagna '90 Felugo, Casazza e Cimarosti, autori di due reti ciascuno, e di Graffigna, decisivo in parecchie situazioni. Per la Pallanuoto Brescia in evidenza Tortelli, autore di due reti.
Di seguito il tabellino di Di Meglio Lavagna '90-Pallanuoto Brescia 9-4
Di Meglio Lavagna '90: Graffigna, Mas. Risso, Governari, M. Pedroni, Giusti 1, Ciamarrosti 2, Vuleta, L. Pedroni, Felugo 2, Martini 1, Bianchetti, Luce 1, Casazza 2. Allenatore Marco Risso
Pallanuoto Brescia: Introzzi, Shimizu, Zugni, Lambruschi, Maitini, Pederzoli, Tortelli 2, G. Foresti 1, Sekulic, Boccali, Pietta 1, Turati, Buizza. Allenatore Giovanni Foresti
Arbitri Bensaia di Firenze e Valdettaro di Bagno A Ripoli
Note. Parziali 2-0, 2-0, 3-3, 2-1. Usciti per limite di falli Giusti e Martini (L) nel quarto tempo. Espulso Shimizu (B) nel quarto tempo per gioco violento. Nel primo tempo G. Foresti (B) ha fallito un rigore (parato da Graffigna). Superiorità numeriche: Lavagna 2 su 9, Brescia 2 su 14 + 1 rigore. Spettatori 150 circa.