Parte sabato 21 novembre la stagione 2015-2016 del campionato nazionale serie A2 maschile di pallanuoto. I ragazzi della Di Meglio Lavagna ’90 ospitano tra le mura amiche della piscina del Parco del Cotonificio la neopromossa Crociera Stadium.
La formazione genovese agli ordini del tecnico Francesco Campanini, dopo aver dominato il campionato di serie B della passata stagione, vincendo tutte le gare playoff compresi, ha costruito un organico che ha come obiettivo quello di raggiungere una salvezza nel modo più tranquillo possibile.
Così, a fronte delle partenze di Molinelli, Nani e Pontiggia, approdati tutti alla Sportiva Sturla, sono arrivati in prestito dalla Rari Nantes Savona il centrovasca Luca Fulcheris, che raggiunge così il “gemello”, l’attaccante mancino Jacopo Ferraris, l’anno scorso in prestito al Como in A1, e il centroboa Michele Lo Basso, mentre dal Bogliasco è stato acquistato il portiere Vittorio Foroni. La formazione genovese capitanata da Andrea Siri si presenta a Lavagna al completo.
Sul fronte biancoblù, dopo una preparazione davvero intensa con molte amichevoli, tornei e stage a Malta contro la nazionale locale, Governari e compagni arrivano alla prima giornata non proprio al top. Parisi, Oneto e Martini non sono al meglio della condizione.
Proprio Marco, il centroboa lavagnese, è quello che dà maggiori preoccupazioni; il trauma alla spalla sta richiedendo più tempo del dovuto per la completa guarigione. Solo all’ultimo minuto, o forse durante la gara, si deciderà quanto minutaggio potrà garantire.
Rispetto alla passata stagione si sono uniti, ai confermati Graffigna, Governari, Giusti, M. Pedroni, L. Pedroni, Giusti, F. Cotella, G. Cotella, Cimarosti, Congiu, Oneto, Parisi, Martini e Casazza, il giovane talentuoso Gabriele Bassani classe 1999 ed Ernani Westermann centrovasca classe 1993 cresciuto nelle fila chiavaresi e consacrato allo Sporting Club Quinto.
Nell’ultimo anno Ernani è stato fermo per un’esperienza all’estero, ma è pronto e carico alla nuova sfida biancoblù. Sul fronte delle partenze, da segnalare quella di Giovanni Felugo che ha abbandonato l’attività.
La società ringrazia Giovanni per l’attaccamento e la professionalità dimostrata in tutti questi anni e per essere stato pedina fondamentale nel raggiungimento in questi anni di importanti traguardi.