CALCIO | domenica 18 maggio 2025 21:02

CALCIO | 15 febbraio 2014, 21:30

I commenti di Seconda e Terza categoria

Fatale per Alessandro Boni (Recco '01) la sconfitta contro il Boca Gastaldi. Il presidente Renato Blondi: "Decisione sofferta, ma a questo punto non si può mandare via tutti i giocatori"

Le voci dagli spogliatoi dei campi di Seconda e Terza categoria al termine del sabato calcistico

Le voci dagli spogliatoi dei campi di Seconda e Terza categoria al termine del sabato calcistico

SECONDA CATEGORIA E

  • A CIASSETTA-CALVARESE 0-1 (Lagomarsino su rigore)

Enzo Nucera (direttore sportivo della Ciassetta):“Nel primo tempo nonostante alcune occasioni per entrambe le squadre il match è stato inguardabile, e noi abbiamo giocato molto male. Nella ripresa c’è stata un po’ di reazione e abbiamo sprecato un’occasione incredibile davanti al portiere. Da un loro contropiede è nato il loro vantaggio con un rigore assegnato dall’arbitro a mio modo di vedere davvero troppo generoso. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, invece usciamo da questo match con le ossa rotte e ultimi in classifica”.

Fabio Dondero (direttore sportivo della Calvarese):”E' stata una gara aperta. Noi, specie nel primo tempo abbiamo fallito davvero parecchie facili occasioni, ma anche loro non sono stati a guardare. Poi il rigore di Lagomarsino ha spezzato l'equilibrio. Loro hanno attaccato e ci hanno provato fino alla fine. Noi dovremmo toglierci questo problema di creare dieci palle gol prima di segnarne uno”.

  • ATLETICO CASARZA-COGORNESE 1-1 (Bacigalupo; Siddi si rigore)

Fabio Gandolfo (allenatore dell'Atletico Casarza):”Tre punti buttati via, penso che la nostra vittoria sarebbe stata meritata. Purtroppo sbagliamo troppo sotto porta e non riusciamo a chiudere le partite. Poi all'85 finisce che subisci il pareggio sull'ennesimo rigore dubbio contro. Per carità: giocatori di Seconda categoria, arbitri dello stesso livello. Ma a dare fastidio sono arroganza e maleducazione. Non si può abusare di una divisa”.

Luca Pinasco (dirigente della Cogornese):”Nel primo tempo gli avversari hanno meritato il vantaggio perché sono stati più bravi di noi e hanno mantenuto un buon possesso palla. Nella ripresa è invece entrata un‘altra Cogornese e siamo riusciti a trovare il pareggio con un rigore realizzato da Siddi. Se avessimo pareggiato prima probabilmente avremmo potuto pensare anche alla vittoria, ma ci prendiamo comunque questo punto fondamentale in chiave salvezza”.

  • BOCA GASTALDI-RECCO '01 2-1 (autorete, Crovetto; Zolezzi)

Francesco Rovegno (allenatore del Boca Gastaldi):"Vittoria sofferta ma meritata al termine di un incontro combattuto dove abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco. Tre punti che ci volevano per la classifica e per il morale. Adesso le prospettive per raggiungere la salvezza sono più incoraggianti. Soprattutto molto positivo l'atteggiamento della squadra che finalmente ha giocato col giusto piglio di chi vuol lottare per salvarsi. Peccato per due ingenuità nel recupero che ci costeranno squalificati per sabato prossimo".

Renato Blondi (presidente del Recco '01):”Il risultato è più che giusto perché abbiamo giocato una pessima partita senza riuscire a fare nemmeno un tiro in porta. A malincuore abbiamo preso la decisione di esonerare l’allenatore Alessandro Boni. Non potendo mandare via tutta la squadra, che ha le responsabilità maggiori per questa situazione, abbiamo optato per il tecnico. Non sappiamo ancora chi sarà il nuovo allenatore, ma prenderemo una decisione a breve".

  • CORNIA-AURORA 1-1 (Arata; Murilo su rigore)

Gianfranco Soraggi (direttore sportivo del Cornia):”Abbiamo creato una valanga di palle gol eppure per poco non perdiamo. Meno male che abbiamo pareggiato nel primo minuto di recupero, ma di certo oggi abbiamo perso due punti anche per il fatto che il rigore del loro vantaggio è nato da una posizione di fuorigioco evidente”.

Massimo Velpini (dirigente dell'Aurora):”Loro hanno avuto più occasioni di noi, ma noi ci siamo mangiati la partita perchè brucia prendere gol nel recupero. Per carità, loro se lo sono meritato, ma il rammarico per come si erano messe le cose c'è. Comunque usciamo indenni da una trasferta delicata”.

  • MONEGLIA-PANCHINA 1-2 (Galelli; El Khabli, Noceti)

Alfio Guazzoni (presidente del Moneglia):”La più brutta partita da un po' di tempo a questa parte. Non siamo stati capaci di accontentarci. Ci siamo buttati tutti avanti e loro nel finale ci hanno colpito. Il pareggio poteva anche andare bene. Nel secondo tempo siamo stati troppo leziosi, ma anche nel primo tempo la squadra non mi era piaciuta. Non abbiamo avuto la mentalità giusta”.

Francesco D'Amelio (allenatore della Panchina):"Oggi che andavamo a Moneglia senza 5 titolari, devo fare i complimenti ai ragazzi che hanno giocato, da squadra, una partitona! Se la sono proprio meritata! Non penso che la Panchina abbia rubato niente, anche se forse il pareggio ci poteva stare. Ma noi ci abbiamo creduto più di loro, e nel finale, su un loro rinvio sbagliato, Noceti, alla prima marcatura, con un pallonetto ci ha regalato la vittoria. Nel primo tempo, dopo il loro vantaggio iniziale, abbiamo giocato quasi sempre noi. Poi nel secondo tempo abbiamo trovato il pareggio con una bella azione provata tanto in settimana e al 94' il 2 a 1! Meglio di così non poteva andare! Ci godiamo questo quarto posto in solitaria!"

  • RAPID NOZAREGO-LEVANTO 0-0

Roberto Casella (dirigente Rapid Nozarego):”È stata probabilmente la partita che maggiormente abbiamo dominato durante tutto il campionato. Primo tempo un po più equilibrato senza grandi occasioni, ma con maggior possesso palla nostro. Secondo tempo invece caratterizzato da una costante presenza nostra nella loro metà campo. Ci è stato negato un rigore a dir poco solare e tutto l'arbitraggio è stato alquanto discutibile, ma quando hai tre occasioni nitide a tu per tu col portiere e non fai gol c'è poco da recriminare se non contro te stesso. Detto ciò sono assolutamente soddisfatto dell'impegno mostrato dai ragazzi, giocando sempre così ci possiamo toglieresoddisfazioni sempre maggiori”.

Francesco Galleno (allenatore del Levanto):"Dire che oggi eravamo rimaneggiati è dir poco! La partita è stata comunque molto combattuta. Forse loro meritavano di più, hanno avuto più occasioni. Anche se noi al 94', su un'azione di contropiede, ci siamo ritrovati uno contro uno e abbiamo rischiato di trovare il gol vittoria. Posso dire però, per la prima partita quest'anno, che abbiamo raccolto più di quanto abbiamo seminato contro una buonissima squadra. Faccio i complimenti ai ragazzi che hanno lottato fino alla fine".

  • REAL DEIVA-SANT'AMBROGIO 4-3 (Groppo, Arcari, Basso, Ben Allah; Stornello, De Ferrari, Lorenzini)

Andrea Zetti (vice allenatore del Real Deiva):"Una bella partita, in un campo pesantissimo, dove dopo otto minuti eravamo già sul 2-2. Sotto entrambe le volte siamo riusciti subito a recuperare. E poi con la bella punizione di Ben Allah abbiamo portato a casa 3 punti importanti. Sicuramente è una vittoria che fa morale!".

Elio Terrile (allenatore del Sant'Ambrogio Uscio):”Il campo era ai limiti della praticabilità, e probabilmente gli avversari sono più abituati a giocare sulla terra e sul fango. Abbiamo cominciato bene andando in vantaggio con Fornello, ma poi su punizione abbiamo subito il pareggio. Ci ha pensato poi Lorenzini a segnare il due a uno, ma prima della fine del primo tempo abbiamo preso due goal su calcio d’angolo. Nella ripresa hanno segnato il quattro a due su una veloce ripartenza e nel finale De Ferrari ha accorciato le distanze, ma non siamo riusciti a trovare il pareggio. Peccato perché a mio giudizio un punto per noi era meritato”.

  • REAL FIESCHI-SAN LORENZO 2-2 (Mangiante, Torrente; 2 Olmo)

Diego Goatelli (direttore sportivo del Real Fieschi):”E' un pareggio con rammarico perchè avremmo potuto centrare un risultato diverso. La fortuna e qualche errore di troppo ci hanno condizionato. Comunque abbiamo giocato una buona gara. Potevamo chiuderla nel primo tempo. Abbiamo giocato di squadra, loro invece hanno quelle individualità davanti in grado di fare la differenza. Ripartiamo da questa prestazione, cercando di avere nelle prossime gare una rosa numericamente più lunga”.

Massimiliano Zanasi (allenatore del San Lorenzo):”Ottimo punto contro una squadra che soprattutto i primi venti minuti mi ha impressionato per intensità di gioco. Ma oggi credo che i miei ragazzi abbiano veramente fatto una prestazione importante sia sul piano del gioco che del carattere. Grandissimo il primo gol di Olmo, una preparazione e un' esecuzione da manuale del calcio. Sono molto rammaricato per l' arbitraggio, non è mio costume perché capisco le loro difficoltà ad essere da soli a vedere i fuorigioco ma oggi ha dell'incredibile non fischiare un fuorigioco con un uomo sulla riga, ma che dire sulla mia espulsione ma soprattutto quella clamorosa di Spanò. Capisco che la partita sia stata veloce e molto maschia ma quelle sviste hanno pesato purtroppo anche se credo che il risultato sia giusto perché sia il San Lorenzo che il Real Fieschi hanno veramente disputato un'ottima partita”.

TERZA CATEGORIA CHIAVARI

  • Borgorotondo-Ri Calcio 2-0 (Luca Boccoli, Delucchi)

Simone Papini (giocatore e dirigente Borgorondo): <Non abbiamo rischiato niente, direi che la nostra vittoria è stata meritata, in una giornata più che positiva per noi, anche e soprattutto alla luce dei risultati maturati sugli altri campi>.

Tony Balsamo (allenatore Ri Calcio): <Potevamo rischiare il tracollo in casa della capolista e invece, soprattutto in difesa, siamo stati eroici, reggendo l’urto e capitolando soltanto per due a zero. Una prestazione, quella offerta dai miei ragazzi, che mi conforta>.

  • Carasco-Borgo Rapallo 1-1 (Xhindi Fabian; Marcutti rig.)  

Gianni Vaccaro (dirigente Carasco): <Una partita tirata, noi non abbiamo sfruttato due buone occasioni per raddoppiare mentre eravamo in vantaggio, poi è arrivato il pareggio del Borgo Rapallo, su un calcio rigore un po’ discusso, dato che l’azione non era molto chiara. Noi tra l’altro di rigori ne abbiamo reclamati un paio, ma obiettivamente non possiamo neppure recriminare più di tanto>.

Ezio Oneto (allenatore Borgo Rapallo): <La partita è stata molto intensa, sia nel primo che nel secondo tempo. Il Carasco ha segnato un gran bel gol in chiusura di prima frazione, però si sarebbe comunque potuti andare al riposo sul punteggio di parità. Il pareggio lo abbiamo poi raggiunto su rigore nel secondo tempo e la gara è rimasta sempre aperta, entrambe le squadre hanno provato a vincere e alla fine credo che il pareggio possa starci>.

  • Framura Montaretto-Arenelle 2-2 (Sassarini, Ardoino; Moglia 2 rig.)  

Sergio Minetti (dirigente Framura Montaretto): <A meno di dieci minuti dalla fine vincevamo due a zero, poi ci è stato fischiato contro un rigore inesistente, mentre il secondo, quello del definitivo due a due, poteva starci. Contestiamo comunque l’arbitraggio, anche se l’Arenelle non c’entra niente, ha fatto la sua partita. È stato piuttosto il direttore di gara a metterci del suo>.

Stefano Timossi (dirigente Arenelle): <Abbiamo giocato una buona partita, conquistando alla fine un punto su un campo difficile come quello del Framura Montaretto. Tra l’altro, dato che eravamo in svantaggio per due a zero a pochi minuti dal termine, non ci possiamo di certo lamentare>.

  • Leivese-Monilia 3-2 (Raschellà 2, Blasco; Saettone, Lanciano rig.)  

Gabriele Arata (allenatore Leivese): <Siamo partiti subito bene, portandoci in vantaggio per due a zero dopo i primi venti minuti, dopodiché il Monilia è anche rimasto in inferiorità numerica. A quel punto avremmo dovuto gestire meglio questa situazione, invece abbiamo subito gol ed è subentrata in noi la classica paura di vincere. I nostri avversari hanno tirato fuori il carattere e noi abbiamo subito il pareggio su calcio di rigore, poi siamo riusciti a vincere e questa volta la fortuna ci ha reso quello che ci aveva tolto in precedenza altre volte. Sinceri complimenti comunque al Monilia>.

Francesco Garibotto (allenatore Monilia): <La partita è stata equilibrata e avremmo meritato il pareggio. Abbiamo giocato un tempo e mezzo in dieci uomini. Solitamente non commento mai degli arbitraggi, ma questa volta ci siamo sentiti fortemente penalizzati per la conduzione di gara. Pretendiamo maggiore rispetto>.

  • R. Portofino-Entella 1-4 (Prado; Capaj, Dadone 2, Murgia rig.)  

Claudio Zetti (allenatore R. Portofino): <Noi eravamo decisamente rimaneggiati, ma nonostante fossimo davvero ridotti ai minimi termini abbiamo pure chiuso in vantaggio il primo tempo, reggendo bene. Poi nella ripresa siamo calati, l’Entella è venuta fuori, pressando a lungo e meritando il successo>.

Roberto Dadone (allenatore Entella): <Sono contento perché stiamo trovando una certa continuità di risultati e siamo sempre in corsa per i playoff. Ora ci apprestiamo a giocare, nel prossimo turno, uno scontro diretto per il quinto posto con il Segesta, che ospiteremo sul nostro campo, per cercare di conquistare altri punti pesanti>.

  • Segesta-Riese 3-2 (Caffese 2, Xihin; Pellegrino 2)  

Tuccio Foti (dirigente Segesta): <Grande partita da parte del Segesta, che conquista un successo davvero meritato. A metà partita siamo andati al riposo sul punteggio di parità, uno a uno, ma potevamo già essere in vantaggio, e anche con più di un gol di scarto. Nella ripresa siamo poi riusciti a far nostra la partita, anche grazie al nostro portiere Formisano, che al novantesimo ha neutralizzato un calcio di rigore concesso alla Riese>.

Emanuele Sanguineti (allenatore Riese): <La partita, secondo me, è stata segnata dagli episodi, come del resto accade spesso nel calcio. Siamo partiti un po’ a rilento, peraltro il Segesta dispone di un giocatore come Caffese che in questa categoria fa la differenza. Progressivamente siamo entrati in partita e nel nostro momento migliore abbiamo subito, a mio avviso in fuorigioco, il gol del due a uno in favore del Segesta. Abbiamo reagito subito e pareggiato, a quel punto la partita è rimasta aperta a qualsiasi risultato, il gol del tre a due l’ha trovato il Segesta a una manciata di minuti dalla fine e poi noi allo scadere abbiamo sbagliato il rigore del pareggio. Ciò non toglie che il Segesta abbia fatto una buona gara, mentre noi ci abbiamo messo quello che avevamo>.

  • United Rapallo-Valle 2008 2-4 (Canessa, Repetto; Curotto 2, Mariani, Bandini rig.)  

Massimiliano Salata (allenatore United Rapallo): <Dopo un brutto primo tempo, chiuso in svantaggio per due a zero, e dopo aver subito anche il tre a zero a inizio ripresa, i ragazzi hanno avuto una gran bella reazione, accorciando le distanza sino al tre a due e sfiorando anche il gol del pareggio. Siamo poi stati definitivamente puniti da un calcio di rigore assegnato ai nostri avversari a pochi minuti dal termine>.

Marcello Zucca (giocatore e dirigente Valle 2008): <Abbiamo avuto il controllo, pressoché totale, della partita sino alla metà del secondo tempo, quando la United Rapallo ha avuto un’improvvisa reazione, segnando due gol e sfiorando anche il pareggio, poi nel finale siamo riusciti a mettere al sicuro il risultato con un calcio di rigore>.

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore