L’incontro sarà disputato domenica 14 giugno 2015 alle ore 17.30, sul campo dello Stadio Comunale “Blasone” Via Santo Pietro 137 di Foligno, trasmessa da Raisport. La capienza è di 5600 spettatori, il manto è in erba e le dimensioni sono 105x68, quindi lungo esattamente come il Sivori ma largo due metri in più.
Il nuovo impianto fu inaugurato l'8 giugno 1983 con l'amichevole Foligno-Anderlecht (0-6), e fu pronto per l'inizio del campionato di Serie C1 1983-1984 in cui, nel frattempo, era stata promossa la formazione biancazzurra.Lo stadio ospita tuttora le partite casalinghe del Foligno. Anche noto con il nome del quartiere in cui si trova (Santo Pietro), è stato di recente intitolato a Enzo Blasone, storico calciatore e allenatore dei falchetti, tra i primi calciatori italiani morti di sclerosi laterale amiotrofica.Lo stadio comunale "Enzo Blasone" è il principale impianto sportivo di Foligno. Comunemente noto come Santo Pietro dal nome del quartiere in cui sorge, è adibito a uso polivalente. Dal 1983, anno della sua inaugurazione, è sede degli incontri del Foligno Calcio.È, per grandezza, il terzo stadio umbro. La costruzione fu avviata conseguentemente alla promozione della squadra calcistica cittadina in Serie C2 nella stagione 1981-1982, data la sopraggiunta insufficienza del vecchio Comunale sito nella zona di Porta Romana (ora ridenominato Campo de li Giochi Marcello Formica e Paolo Giusti, utilizzato per disputare la giostra della Quintana).
Tra le altre intitolazioni recenti che hanno riguardato i suoi settori, ci sono state la tribuna "Angelo Giacinti", la gradinata "Adelmo Pizzoni" e la curva "Marco Bucciarelli".